Associazione iacs
About us
Cosa possiamo fare?
L’ APS IACS – Istruzione, Animazione, Cultura, Servizi, tenendo fede alle parole che formano la sua denominazione, intende perseguire tali attività:
- Attività di alternanza scuola-lavoro in cui verranno promosse la formazione teorica in concerto con tirocini formativi;
- Corsi formativi di lingua e informatica;
- Supporto a soggetti svantaggiati e famiglie, attraverso la promozione di attività ricreative, di carattere ludico-sportivo e di sostegno sociale;
- Attività di sensibilizzazione e contrasto alle diverse forme di violenza e discriminazione;
- Animazione territoriale socio-educativa da realizzare con micro-iniziative di cura dei beni pubblici, murales, volontariato sociale professionalizzante al servizio della collettività, organizzazione di eventi e manifestazioni artistico-culturali, festival, esposizioni;
- Corsi pilota di cinematografia, fotografia, scrittura creativa, con cui dare le basi e le nozioni fondamentali di pratiche culturali creative fondamentali per il racconto di sé
- Produzione e pubblicazione di raccolte e percorsi dell'oralità e di storytelling, attraverso cui salvaguardare storie del passato e immagini del presente, dare forma e voce alle nuove culture e alle nuove storie dei rifugiati e immigrati;
- Gestione e riqualificazione di beni pubblici inutilizzati;
- Informazione e comunicazione multi-target e interattiva con focus group, world cafè, forum, confronto tra pari, produzione soggettiva di immagini, role play, workshop, conferenze, seminari tematici.

Common F.a.q
• Educazione, istruzione e formazione professionale, nonché le attività culturali di interesse sociale con finalità educativa;
• Organizzazione e gestione di attività culturali, artistiche o ricreative di interesse sociale, incluse attività, anche editoriali, di promozione e diffusione della cultura e della pratica del volontariato e delle attività di interesse generale di cui al presente articolo;
• Formazione extra-scolastica, finalizzata alla prevenzione della dispersione scolastica e al successo scolastico e formativo, alla prevenzione del bullismo e al contrasto della povertà educativa;
• Riqualificazione di beni pubblici inutilizzati o di beni confiscati alla criminalità organizzata.
Ti basterà fornire i tuoi dati cliccando QUI .
Diventando socio potrai aiutarci nelle iniziative o proporne tu stesso da realizzare insieme.